Il coke di petrolio, residuo solido prodotto della raffinazione del petrolio, è un materiale di matrice sostanzialmente carboniosa con un contenuto di carbonio che di norma supera abbondantemente l’80%. Sebbene caratterizzato da un elevato potere calorifico, il coke di petrolio destinato al mercato energetico ha sempre incontrato notevoli difficoltà ad essere impiegato come combustibile in impianti termici in quanto ritenuto molto problematico per gli elevati contenuti di zolfo e di metalli pesanti che lo contraddistinguono. Negli ultimi anni il generale deterioramento della qualità dei petroli grezzi, le esigenze del mercato petrolifero e il miglioramento delle tecniche di raffinazione hanno portato ad un graduale ma considerevole incremento sul mercato mondiale della produzione di coke di petrolio. Leggi tutto clicca.